Il Gruppo Operativo “BIO HERALD EIP AGRI” (Operational Group Eip Agri – Partenariato Europeo per l’Innovazione), con interessi in varie regioni d’Europa, si occupa della progettazione interattiva (real time mode) delle filiere agro-alimentari
La community www.marketled.bio, piattaforma del G.O., sviluppa i focus:
La ricerca delle soluzioni tecnologiche applicabili è affidata alla piattaforma PATHFAST, www.pti.bio (Pathfast Tecnology International®)
Uno scanner portatile ed una “smart shopping APP” sullo smartphone identificano i residui di pesticidi negli alimenti, nelle acque, nel terreno. Bio-sensori associati ad un misuratore elettrochimico, determinano un rivelatore portatile, a batteria, a co...
Leggi il seguitoLe etichettature nascondono, di solito, un margine di errore di ± 20%. Uno strumento, efficace, nuovo, per la determinazione delle componenti negli alimenti è dato dallo spettrometro molecolare. La scansione molecolare degli alimenti può essere effettuata con...
Leggi il seguitoL’ IoT (internet delle cose) consente oggi di tracciare per intero la filiera agroalimentare con le tecnologie digitali. E’ possibile attraverso un QR code, accedere a un sito web che racconta “la storia” dello specifico lotto di produzione. Nel caso di un ...
Leggi il seguito